Come donne in nero di Padova desideriamo condividere informazioni e riflessioni intorno alla guerra.
Crediamo che la guerra mostri oggi la sua totale crudeltà e inutilità.
05 dicembre 2019
28 novembre 2019
31 ottobre 2019
9 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE PER UN MONDO SENZA MURI
Dal muro
dell'apartheid israeliano sulla terra palestinese al muro della vergogna degli
Stati Uniti sulla terra indigena al confine con il Messico - quasi 70 muri in
tutti i continenti oggi stanno lacerando le terre e le vite delle
persone mentre fortificano confini spesso definiti
unilateralmente. Causano migliaia di morti ogni anno e distruggono mezzi
di sostentamento. Sono monumenti di espulsione, esclusione, oppressione, discriminazione
e sfruttamento.
“Ogni
barriera ci dà l’illusione di proteggerci e, al tempo stesso, ci rinchiude. E
ci esclude.
Questo vale per i muri fisici, naturalmente, ma anche per quelli mentali, che ci fanno davvero credere che si possa delimitare un confine netto tra un «noi» e un «loro».
Questo vale per i muri fisici, naturalmente, ma anche per quelli mentali, che ci fanno davvero credere che si possa delimitare un confine netto tra un «noi» e un «loro».
E, soprattutto, che in «loro» si annidi sempre
l’insidia, o il potenziale pericolo. Che ci invitano a isolarci, a respingere,
a rifiutare l’incontro e il confronto. Separando, chiudendo e blindando ci
propongono un mondo meschino, ombelicale, a compartimenti stagni, in cui la
diversità è una minaccia e l’inarrivabile omogeneità un fine a cui tendere.
Un mondo
chiuso, appunto.” (Carlo Greppi, L’età dei muri,
Feltrinelli 2019)
Oggi più che mai, invece dei muri dobbiamo costruire fraternità, una
fraternità universale, un modo realmente nuovo, moderno, di vedere,
intendere e organizzare le relazioni tra le persone e i popoli, i rapporti con
la natura, la società, l’economia.
Con le persone colpite da
questi muri e con i movimenti che pongono giustizia, libertà e uguaglianza come
strumenti per risolvere i problemi di questo pianeta,
ci
uniamo all’appello per il 9 novembre come giornata globale per un mondo senza
muri.
La proposta è
partita da decine di associazioni palestinesi e messicane ed è sostenuta a
livello internazionale da altre associazioni e comitati di solidarietà (si veda:
https://www.stopthewall.org/2017/06/19/november-9-global-day-action-world-without-walls)
In Italia hanno
aderito - tra gli altri - la rete nazionale delle Donne in Nero contro la
guerra, la Rete della Pace, il Gruppo Abele.
A PADOVA SAREMO IN PIAZZETTA GARZERIA
SABATO 9 NOVEMBRE ALLE 11.30
|
Costruiamo ponti non muri !
Donne in Nero
Padova 9 novembre 2019
donneinnero.padova@gmail.com
controlaguerra.blogspot.com
15 ottobre 2019
Donne che resistono contro le ingiustizie - Rassegna cinematografica
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiI_ziJ4bMCAlmFCX1blZhYRtZC72qIw-p5cVTbS07dyJDHhNxoVSW3LUd_qe-09G3BtyZVvM8OuoCwJgdTY0pCVDkb8GF7ID4P41ZGRDfH_FAY2ByfHEve8fIttg2rgGdJ1MrfgpFo69o/s400/pagina01.jpg)
Vi presentiamo, in questa rassegna “Donne che resistono contro le ingiustizie”, ritratti di donne che hanno avuto coraggio e hanno preso la parola.
Contro la guerra e la violenza maschile sulle donne, vogliamo costrui- re azioni politiche che generino cambiamenti culturali e trasformazioni, in una società in cui la discriminazione e la sopraffazione sulle donne ri- mangono strutturali e diffuse.
Contro le ingiustizie che quotidianamente le donne subiscono, vogliamo assumere la responsabilità in prima persona e rifiutare il vittimismo, agire la disobbedienza per sottrarci all’ideologia dominante, costruire azio- ni di giustizia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEji8yozYXyGWBuU2wobVPLBBJi2wcxW7g9gAb_ruMnLm65D3TiWDFzp66OAzs0Jjkzup4G87-DSryV5OvAkvsNtFvEP0lYTXa-9dapsIs0W4K3JHzLLY2VCHpaZSDwwP936gIfCQLg_ZO8/s640/pagina02.jpg)
11 ottobre 2019
Un carrarmato e un cacciabombardiere fanno guerra anche al clima
Quanto incidono gli esperimenti nucleari, le
quotidiane esercitazioni militari svolte in varie parti del mondo, le guerre
in atto responsabili di devastazioni ambientali, vittime umane e animali,
spostamenti di popolazioni sui cambiamenti climatici? Difficile calcolarlo, ma
certamente moltissimo.
Qualche dato:
-
il consumo di carburante nelle guerre Usa «antiterrorismo»
post-11 settembre dal 2011 al 2017 arriva all’emissione di 1,2 miliardi di
tonnellate di gas serra, stima che non comprende la produzione di armi, né
l’impatto sul clima e sull’ambiente delle distruzioni massicce di
infrastrutture, case, servizi, tutto da ricostruire;
-
le spese militari mondiali (oltre 1.700 miliardi di dollari) sono risorse sottratte agli
investimenti sociali e alla riconversione verso un’economia equa ed ecologica;
in Italia si arriva a 70 milioni di euro al giorno; inoltre il governo si è
impegnato a spendere 14 i miliardi di euro per acquistare 90 F-35 dagli Stati
Uniti;
-
il
settore militare non solo inquina ma contamina, trasfigura, rade al suolo: le attività militari sono responsabili
di molte forme di inquinamento e danni alla salute delle popolazioni: dai
metalli pesanti per finire all’uranio impoverito, oltre 300 i casi
riconosciuti di tumori (e di decessi) che hanno colpito i soldati italiani in
servizio all’estero, ma poco si sa sull’aumento di tumori e malattie a danno
delle popolazioni vittime degli indiscriminati attacchi militari, e che
ovviamente non hanno canali per ricorrere alla giustizia o ottenere
risarcimenti; l’occupazione di territori che dovrebbero essere adibiti a
coltivazioni o altre attività umane utili, e che invece rimangono gravemente e
permanentemente contaminati dalle attività militari.
Inutile dunque opporsi al caos climatico
senza opporsi anche alla corsa agli armamenti e alle guerre.
"L'umanità che tratta il mondo come un mondo
da buttare via, finirà per trattare se stessa come un' umanità
da buttare via" (Günther
Anders)
SMILITARIZZIAMO L’AMBIENTE E LE NOSTRE VITE
per prenderci cura di noi stessi/e, degli/delle
altri/e,
del mondo in cui viviamo
PER QUESTO SAREMO IN PIAZZETTA GARZERIA A PADOVA
MERCOLEDI' 16 OTTOBRE ALLE 17.30
Donne in Nero
Iscriviti a:
Post (Atom)